Città In Giallo

Il Borgo

Il caso della scarpetta rossa – Il Borgo 4

Un concorso letterario e una scarpetta rossa da donna, ritrovata casualmente, fanno da sfondo alla vicenda della morte di un vecchio professore, una persona per bene e senza nemici.
Questa morte, inizialmente classificata come un incidente, nasconde una realtà inquietante e inaspettata.

Mario Allasia
Nato a Saluzzo (CN) il 20/10/1950

Ha pubblicato con TAU Edizioni quattro libri di spiritualità (Conversazioni tra Inferno cielo e terra, L’eterna lotta, Il silenzio dove il cuore riposa, La luna e la gioia) ed un racconto ambientato in Val Chisone, (Il cielo sui monti).
Per Città in Giallo:
La stanza del diavolo
Il caso del vecchio musicista
Il Mago

Il Mago – Il Borgo 3

Nel Borgo Nuovo viene aperta la scuola Silene, dove vengono insegnate materie particolari.
È una scuola esoterica che si propone di riscoprire saperi dimenticati e dare nuova vita a una magia che è stata tramandata in segreto nei secoli.
All’inizio tutto sembra andare per il meglio…
poi cominciano a verificarsi fatti strani e inquietanti.

Mario Allasia
Nato a Saluzzo (CN) il 20/10/1950

Ha pubblicato con TAU Edizioni quattro libri di spiritualità (Conversazioni tra Inferno cielo e terra, L’eterna lotta, Il silenzio dove il cuore riposa, La luna e la gioia) ed un racconto ambientato in Val Chisone, (Il cielo sui monti).
Per Città in Giallo:
La stanza del diavolo
Il caso del vecchio musicista

Il caso del vecchio musicista – Il Borgo 2

Filippo Navarco, un anziano violinista, ormai in pensione, viene trovato morto massacrato di botte in un angolo buio di uno dei vicoli del Borgo vecchio.
Tutti i suoi pochi averi, il violino, il libro degli spartiti, il leggio erano stati fatti a pezzi.
Quale segreto poteva mai nascondere il vecchio musicista? Che cosa cercava l’assassino?
Un’indagine lunga e complessa porterà ad una sconvolgente e inaspettata verità.

Mario Allasia
Nato a Saluzzo (CN) il 20/10/1950
Ha pubblicato con TAU Edizioni quattro libri di spiritualità (Conversazioni tra Inferno cielo e terra, L’eterna lotta, Il silenzio dove il cuore riposa, La luna e la gioia) ed un racconto ambientato in Val Chisone, (Il cielo sui monti).
Per Città in Giallo, La stanza del diavolo.

La stanza del Diavolo – Il Borgo 1

Possibile che una maledizione lanciata contro una persona molti secoli prima mantenga intatta la sua efficacia attraverso il tempo? Pare proprio di sì.
Nel periodo medievale, in una delle case del Borgo vecchio, un uomo famoso per la sua avarizia, venne trovato ucciso nella stanza dove custodiva i suoi tesori. Era stato colpito al petto da un quadrello, una freccia in uso per le balestre. Porta e finestre erano sbarrate dall’interno.
Poco tempo prima una strega lo aveva maledetto, evocando l’intervento del diavolo.
Dopo settecento anni, nella stessa stanza, viene compiuto un omicidio con le stesse modalità.
Grazie alla collaborazione di un gruppo di persone sarà possibile arrivare a svelare il mistero.

Mario Allasia
Nato a Saluzzo (CN) il 20/10/1950

Ha pubblicato con TAU Edizioni quattro libri di spiritualità (Conversazioni tra Inferno cielo e terra, L’eterna lotta, Il silenzio dove il cuore riposa, La luna e la gioia) ed un racconto ambientato in Val Chisone, (Il cielo sui monti).